# Se io fossi Federico
L’iniziativa degli studenti federiciani in occasione degli 800 anni dell’Ateneo. Nasce ‘Se io fossi Federico’, un ciclo di quattro appuntamenti […]
L’iniziativa degli studenti federiciani in occasione degli 800 anni dell’Ateneo. Nasce ‘Se io fossi Federico’, un ciclo di quattro appuntamenti […]
La lezione di Alessandro Barbero “Federico II tra storia e leggenda”, organizzata nell’ambito delle Giornate di Divulgazione di F2Cultura per le celebrazioni degli 800
Al via la quinta Edizione del Corso in “Social Media Marketing & Digital Engagement” – SoMEN, riservato ai laureati, laureandi e diplomati
‘Microcredenziali nella didattica universitaria’ è la tematica che vede protagonista l’Ateneo federiciano il 22 marzo 2024 alle 13.30, nell’ambito della Fiera Didacta Italia,
Dal 2 al 10 marzo 2024, in scena al Teatro Bellini Antonio e Cleopatra di William Shakespeare uno spettacolo di Valter Malosti, traduzione e adattamento di Nadia
Il 15 marzo 2024 alle 10.30 nell’Aula Magna “Leopoldo Massimilla” della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, si terrà
Tre gli appuntamenti della settimana al Trianon Viviani, tra comicità, musica cantautoriale e jazz degli anni ’40, secondo quella varietà di
Si è tenuta sabato 24 febbraio 2024 alle 10.30 presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico
Fino al 15 marzo 2024 è possibile presentare domanda di ammissione al nuovo ciclo del Master di II livello in Drammaturgia e
Sarà conferita alla memoria di Fulvio Filace, la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per l’Energia e l’Ambiente. Il giovane studente federiciano a giugno
C’è tempo fino al 4 marzo 2024 per candidarsi ad un tirocinio presso la sede di Roma del Commissariato generale
Prosegue lunedì 19 febbraio 2024, alle 13, “Manager per un giorno”, il format di F2 Radio Lab dedicato alla conoscenza