Venezia, 1498: benvenuti nella cucina del doge
Se credete che cucinare sia semplicemente l’arte di insaporire cibi, preparatevi a cambiare idea. Arriva in libreria “L’apprendista di Venezia”, […]
Se credete che cucinare sia semplicemente l’arte di insaporire cibi, preparatevi a cambiare idea. Arriva in libreria “L’apprendista di Venezia”, […]
È amara anche la quinta giornata del 6 Nazioni. L’Italia ospita il Galles, sconfitto due settimane fa dalla Francia che
Dopo un grande successo teatrale, esce nelle sale “Due partite”, storia di uno psicodramma tutto al femminile. È la storia
Protagonista al Museo MADRE, fino all’11 maggio, è l’eclettico artista torinese Alighiero Boetti che, nel corso della sua attività artistica
Era il lontano 1979 quando Fabrizio De Andrè e la PFM sconvolsero critica e pubblico con la notizia di una
Titolo malinconico che non rispecchia del tutto la natura del libro. L’opera più famosa di Peter Cameron, insieme a "Quella
Non c’è fine alla crisi del Napoli e, come recita un vecchio detto, non c’è due senza tre. Anche in
Dal regista di “Billy Elliot” e “The Hours” non ci si poteva aspettare di certo una pellicola superficiale o banale.
È nel 1961 che Pier Paolo Pasolini dirotta il fiume letterario di "Ragazzi di vita" e "Una vita violenta” verso
Perino e Vele costituiscono ormai una vera e propria griffe nel mondo dell’arte contemporanea. Si cimentano in sculture, disegni, e
Con l’ultimo album uscito nel 2004, How to dismantle an atomic bomb, piuttosto che smantellare la bomba atomica del titolo,
La bottega dei miracoli è uno dei libri più solari di Jorge Amado. Il ritmo della scrittura è un samba