“Il deserti dei Tartari” in scena al Mercadanbte
Sfruttare il nome dei Tartari per evocare l’idea di una minaccia militare, di un’invasione da parte di un popolo crudele, guerriero […]
Sfruttare il nome dei Tartari per evocare l’idea di una minaccia militare, di un’invasione da parte di un popolo crudele, guerriero […]
Roma, Chiostro del Bramante e un gigante dell’800 artistico. “Turner, il più abile paesaggista ora vivente[…] […].Sono il trionfo della
“Colui che pensa prima di agire” è protagonista al Teatro Mercadante dal 4 al 15 aprile. Ma chi è costui?
Non ci si nasconde quando si dice che Napoli può essere tranquillamente annoverata come una delle capitali italiane dell’arte contemporanea.
Buon Compleanno Al Blu di Prussia! Dieci anni di attività culturale si festeggiano soltanto con una mostra per un luogo
Van Gogh e il suo fascino invade Napoli, non solo la Basilica di San Giovanni Maggiore ospita fino a maggio
Parliamo di antica Grecia, parliamo di Antigone, la celeberrima tragedia di Sofocle. E di conseguenza in questo scorcio finale di
Dopo i fortunati tour degli ultimi anni degli album “From Bedlane to Lenane” e “Come 2 me”, arrivano a Napoli
Pronostici rispettati agli Oscar 2018. Edizione numero 90 per la cerimonia ospitata al Dolby Theatre di Los Angeles, e la
Genialità al potere. A Napoli arriva una mostra di uno degli artisti più irriverenti e innovatori dell’arte mondiale. Nato a
A circa un anno dalla prematura scomparsa di Luca De Filippo (il 27 novembre del 2015), la Elledieffe, la compagnia teatrale
In continuità con le rassegne espositive e gli eventi culturali realizzati negli ultimi anni in memoria di Carlo Montarsolo (1922-2005),