Napoli, week-end in chiaroscuro
In arte è il “pocho”, il “pazzo”, all’anagrafe è Ezequiel Ivan Lavezzi. Segni particolari? Quando ha di fronte l’Udinese si […]
In arte è il “pocho”, il “pazzo”, all’anagrafe è Ezequiel Ivan Lavezzi. Segni particolari? Quando ha di fronte l’Udinese si […]
Meraviglioso, leggero come una piuma alzata in volo e famoso in tutto il mondo. Questo il ritratto di Roberto Bolle
Il genio di Leonardo da Vinci è indiscusso. Personaggio versatile, primo vero “uomo del Rinascimento”, fu pittore, scultore, architetto, ingegnere,
Per gli amanti del jazz il 1963 è un anno memorabile. L’anno del Monterey Jazz Festival, grande kermesse musicale californiana
“Il cacciatore di aquiloni” è il primo romanzo dello scrittore americano di origine afgana Khaled Hosseini, pubblicato in Italia dalle
Straordinaria prova offerta nello slalom gigante disputato a Ofterschwang, in Germania, da Denise Karbon, che riesce ad ottenere la quinta
Secondo le leggi dell’aeronautica le api non dovrebbero volare, il loro corpo è troppo grassoccio per le piccole ali. Eppure,
Sarà alla biblioteca di Architettura fino al 31 gennaio la mostra di Antonio Dentale, celebre architetto napoletano, che si è
In principio era la musica, poi nacque la donna, e solo dopo l’uomo. Era ieri, e d’improvviso perdemmo innocenza e
Svariate, coreografiche, colorate collinette di rifiuti. Questa l’ultima istantanea di una Napoli multicolore che fa il giro del mondo. L’atmosfera
La forza dell’amore e la ricerca del senso profondo della vita sono i temi del nuovo libro dello scrittore brasiliano
L’ultima giornata del girone d’andata della serie A ha visto il Napoli di Reja soffrire e faticare contro la Lazio,