La bambina che non esisteva
“La bambina che non esisteva” di Siba Shakib, edito da Piemme, ci racconta la vita in un paese dove nascere […]
“La bambina che non esisteva” di Siba Shakib, edito da Piemme, ci racconta la vita in un paese dove nascere […]
La multiculturalità è il tema centrale di due romanzi che, scritti a distanza di più di dieci anni, descrivono, attraverso
“La somma dei giorni” edito da Feltrinelli racconta la vita di Isabel Allende dopo la morte della figlia Paula. La
Scritto dal napoletano Bruno Arpaia ed edito da “Guanda”, “Il passato davanti a noi” narra anni difficili, quelli che vanno
“Il cacciatore di aquiloni” è il primo romanzo dello scrittore americano di origine afgana Khaled Hosseini, pubblicato in Italia dalle
La forza dell’amore e la ricerca del senso profondo della vita sono i temi del nuovo libro dello scrittore brasiliano
“Espiazione” è il titolo di uno dei romanzi più acclamati da critica e pubblico dello scrittore inglese Ian McEwan. Al
Dopo il nostalgico e romantico “Zahir”, in cui l’autore ci spinge alla ricerca di noi stessi, e il sensualissimo “La