La Carmen al Teatro San Carlo
La prima rappresentazione risale al 1845 all’Opéra-Comique di Parigi, e tre mesi dopo la messa in scena della “Carmen”, su […]
La prima rappresentazione risale al 1845 all’Opéra-Comique di Parigi, e tre mesi dopo la messa in scena della “Carmen”, su […]
Continua il nostro viaggio in giro per l’Europa alla scoperta dei sistemi universitari fuori dell’Italia e delle esperienze di studio
Recensire The King of Limbs, nuovo disco dei Radiohead, è difficile tanto quanto è stato aspettarlo. Il quintetto di Oxford
Oggi la Scuola napoletana di Ingegneria aprirà le Celebrazioni del Bicentenario della sua nascita con una giornata di studi presso
“Non sono uno storico né un saggista: il mio è un libro-sfogo, legittimamente disordinato, che non esita qua e là
Virginia Woolf fu chiara, e decisa. Una donna deve avere una stanza tutta per sé. E non solo per scrivere.
“Come posso diventare giornalista?” Una domanda mille risposte. Ebbene sì, per diventare giornalisti serve soprattutto passione e fiuto. A livello
Continua la collaborazione tra il Teatro Nuovo e il Teatro Stabile di Napoli, fortemente voluta da Antonio Latella e Andrea
Napoli ha concluso il 2010 all’insegna della fotogiornalismo, ospitando la più importante mostra itinerante del settore: il World Press Photo,
Il centro linguistico d’Ateneo organizza per i docenti già in servizio, e per i laureati interessati all’insegnamento, un corso di
Opportunità di studio retribuito per tutti i laureati in Scienze Biologiche. Il centro di ricerche CNR di Napoli, offre la
Fino a domenica 27 febbraio, al Teatro Nuovo di Napoli, è in scena uno spettacolo di Lucido Sottile, per la