Maggio dei Monumenti. Un'occasione per scoprire i musei
Come ogni anno Napoli è palcoscenico di manifestazioni culturali e visite guidate per la scoperta del patrimonio artistico, storico e […]
Come ogni anno Napoli è palcoscenico di manifestazioni culturali e visite guidate per la scoperta del patrimonio artistico, storico e […]
È in libreria per la Newton & Compton “Brigate rosse – la vera storia” di Pino Casamassima, giornalista e scrittore
Per tutti gli studenti universitari europei dai 18 ai 35 anni amanti della fotografia, è aperta la seconda edizione del
Il Milan si laurea campione d’Italia con due giornate di anticipo per la diciottesima volta nella sua storia. Gli è
Shuttle Endevour è il nome dell’esperimento a cui ha partecipato l’Università Federico II il 2 maggio. L’evento si è tenuto
Una città ricca di fermento culturale come Napoli non poteva attendere ancora a lungo una festa del libro. Per rispondere
Michael Jackson era già da tempo una stella quando nel 1982 uscì Thriller, ma nulla avrebbe potuto prepararlo al successo
La “Breve storia del volo a propulsione umana: dalla fisiologia alla filosofia” è l’interessante tema della Conversazione ai confini della
Giovedì 5 maggio alle 18,30 penultimo e imperdibile appuntamento con i suggestivi incontri all’Istituto Cervantes di Napoli. A fronteggiarsi, sempre
Lucrezia Borgia, Anna Bolena, Lilith, Circe, Cleopatra, Eva Kant: cosa hanno in comune queste donne? Alcune realmente esistite, altre creature
Dal 2005 Casoria prova a ribadire le possibilità eversive e rivoluzionarie della cultura all’interno del suo museo di arte contemporanea:
È stata inaugurata al Museo di Fisica dell’Università Federico II, diretto da Edvige Schettino, la mostra fotografica: “Oltre il Sipario