“Festa dell’Albero”, XIV edizione
La Festa dell’Albero, giunta alla sua XIV edizione, si terrà nei giorni 21, 23 e 24 novembre 2024 nei viali dell’Orto Botanico di […]
La Festa dell’Albero, giunta alla sua XIV edizione, si terrà nei giorni 21, 23 e 24 novembre 2024 nei viali dell’Orto Botanico di […]
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Nuovo appuntamento con “Cosa farò da grande”, il
La XVIII rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA continua con una rara pre-rassegna di film in 16 millimetri. Dopo “La
Una due giorni dedicata ai motori e ai giovani federiciani di UniNa Corse che si confermano tra le migliori scuderie italiane in
Un’occasione unica per riscoprire il drammaturgo che, con il suo sguardo acuto e la sua scrittura intensamente umana, ha segnato in
E’ in programma il 5 novembre 2024 nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo, la seconda edizione dell’incontro Suoni e Visioni della
Nella giornata di venerdì 18 ottobre 2024 presso il Complesso Monumentale dei Santi Marcellino e Festo (Largo S. Marcellino), a partire
“L’immenso mare” è il tema intorno al quale ruota il nuovo ciclo di “Rileggere i Classici”, organizzato e promosso dall’Associazione
Riprende il ciclo “Libri di Storia” per il nuovo anno accademico con un doppio appuntamento: martedì 22 ottobre 2024 alle 16, nell’aula ex
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano in tutta Italia per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e
Il concerto del pianista Roberto Cominati inaugura, martedì 15 ottobre 2024 al Teatro Sannazaro, la nuova stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Sabato 28 settembre 2024 alle 19, nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II in via Paladino 39, si terrà “Prova d’Orchestra”,