Premio ISAEC Meeting per Centro di Ingegneria Genetica di Napoli
Per quattro giorni il Centro di Ingegneria Genetica di Napoli si sottopone al “giudizio” di una commissione scientifica internazionale consultiva […]
Per quattro giorni il Centro di Ingegneria Genetica di Napoli si sottopone al “giudizio” di una commissione scientifica internazionale consultiva […]
Una ricognizione critica della drammaturgia a Napoli tra Otto e Novecento. Sedici istantanee scattate da studiosi d’esperienza e giovani ricercatori
Inizia il 20 ottobre la stagione 2010-2011 del Teatro Mercadante con “L’Avaro” di Molière per la regia di Arturo Cirillo,
L’associazione internazionale Guido Dorso, presieduta da Nicola Squitieri, prevede dal 1970 l’assegnazione del premio Guido Dorso. Giunta alla XXXI edizione,
Terminati gli studi, il contatto tra università e azienda è uno dei principali problemi che il laureando ed il neolaureato
Portare in scena il Fondamentalismo inteso non solo in senso religioso ma anche politico, artistico e culturale. Questo è il
A luglio 2011 si svolgerà ad Orlando, in Florida, la 10th International Conference On Low – Volume Roads, organizzata dal
La manifestazione nata nel luglio 2009 come Festival d’Oltremare, prende quest’anno il nome di Campania Teatro Festival Italia, promossa dalla
Grazie al servizio Easystanza, sarà più facile trovare un alloggio in una città italiana, con la possibilità di concordare i
Si terrà domani, martedì 6 luglio alle ore 17, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, la presentazione del libro ‘Emilio
Domenica 4 luglio, in Piazza Giovanni Paolo II a Scampia, dalle 16,30 alle 24,00, si terrà “Sfreno”, un evento realizzato
Quando si parla di Capri, le prime cose che vengono in mente sono il mare ed i faraglioni. Invece, l’isola