Maurizio Massari: ’80 anni delle Nazioni Unite tra crisi e pace’
1945-2025: l’ONU celebra il suo 80° anniversario. In occasione della storica ricorrenza all’Università degli Studi di Napoli Federico II si parlerà […]
1945-2025: l’ONU celebra il suo 80° anniversario. In occasione della storica ricorrenza all’Università degli Studi di Napoli Federico II si parlerà […]
IA “impresa artificiale” Nuove tecnologie e antichi modelli normativi, è il titolo del convegno in programma il 19 maggio 2025
Il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II promuove e supporta l’iniziativa organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Napoli,
La XVIII rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA a cura di Fabrizia Venuta, continua martedì 15 aprile 2025
Non solo una mostra, ma un ponte tra passato e futuro: un invito a riscoprire l’eredità della resistenza partenopea, perché,
L’Università di Foggia ospiterà il FRU 2025, il Festival delle Radio Universitarie, che si svolgerà dal 7 al 9 maggio 2025.
Una panoramica delle notizie selezionate dalla redazione di F2 RadioLab, a cura di Emanuela Bervicato. Nuove tecnologie e finanziarizzazione dell’economia
Al via l’ottava edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI 2025, un progetto del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e del Parco Archeologico di Pompei dal 20
Musicista, compositore, regista, musicologo, antropologo e studioso delle tradizioni popolari, il Maestro Roberto De Simone, icona della cultura teatrale e
In occasione dell’International Year of Quantum Science and Technology (IYQ), giovedì 3 aprile prenderanno il via i Quantum Treks 2025 presso il Museo di
Nuova proiezione in programma per la XVIII rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA, martedì 25 marzo 2025 alle 17.30 al
L’Accademia della Crusca ha affidato al federiciano Andrea Mazzucchi il compito di tracciare il ritratto del Sommo Poeta, attraverso un’interessante quanto singolare lezione,