Aperitivi letterari a Bacoli
La Biblioteca Comunale ‘Plinio il Vecchio’ di Bacoli rinnova anche quest’estate il suo invito alla lettura propone un incontro il 25 luglio e […]
La Biblioteca Comunale ‘Plinio il Vecchio’ di Bacoli rinnova anche quest’estate il suo invito alla lettura propone un incontro il 25 luglio e […]
Torna la Scuola estiva “Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica”, che quest’anno, giunta alla quinta edizione, si terrà
L’AI permea sempre più le nostre decisioni, dalle più banali alle più critiche, promettendo un’efficienza senza precedenti. Ma possiamo davvero
Quali sono i luoghi esclusi, marginalizzati, sottratti alla rappresentazione, e come possono essere riletti, resi visibili, trasformati? A queste domande
Un programma pensato per celebrare la musica come momento di coinvolgimento della comunità universitaria in un clima di partecipazione e
Torna il Premio Concetta Barra, Isola di Procida, giunto alla 12ª edizione. Due giorni, il 27 e 28 giugno 2025,
Il 28 e il 29 Giugno, presso la Apple Developer Academy, sviluppatori, maker, hacker e appassionati di tech, si incontrano per un grande laboratorio di innovazione.
Anche quest’anno la giuria composta dai docenti del Master in Drammaturgia e cinematografia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Vincenzo Caputo, Matteo
Sabato 14 giugno 2025 alle 19, con ingresso gratuito, nella bella cornice della Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, in
L’Università laica più antica al mondo si appresta a festeggiare i suoi 801 anni di storia nel corso delle celebrazioni
Il Festival del Giallo Città di Napoli, diretto da Ciro Sabatino, presieduto da Maurizio de Giovanni e organizzato dall’Associazione Gialli.it, segna alla sua quarta edizione un record in
L’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi di Milano, su iniziativa dei professori Giovanna De Minico