Corso di marketing
Ci sono prodotti o servizi che in brevissimo tempo raggiungono una diffusione enorme nel mercato. Dietro l’apparentemente inspiegabile successo ci […]
Ci sono prodotti o servizi che in brevissimo tempo raggiungono una diffusione enorme nel mercato. Dietro l’apparentemente inspiegabile successo ci […]
“Giornalista del Mediterraneo” è il titolo del primo concorso internazionale indetto dall’Associazione "Terra del Mediterraneo. Arte, cultura e Comunicazione" di
La SIDI, Società Italiana di Diritto Internazionale, offre nuove opportunità agli appassionati di diritto internazionale. Il concorso è rivolto a
Sei curioso, il mondo scientifico ti affascina, ma non sai come liberare la tua creatività anche in un ambito in
Grazie al Fondo Nazionale per la Ricerca (FNR), nell’ambito del progetto “Attract”, è oggi possibile, per i giovani ricercatori, partecipare
Dalla collaborazione tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti, nasce “Atlantis”, un programma volto a promuovere iniziative che favoriscono legami
Saggisti in erba è arrivato il vostro momento: la città di Bastia Umbra ha organizzato per il 2009, la seconda
Ieri spettatori di documentari scientifici, oggi autori di essi. È la possibilità offerta dalla seconda edizione del Festival Internazionale del
“Su avanti, fuori tutti, scendete…questa è l’America” – queste sono le ultime parole del film ‘Crash-Contatto fisico’ di Mikle Figgis.
Secondo Festival nazionale dell’Energia, e Lecce ne è la protagonista. Progettato e realizzato da ARIS, “Agenzia di Ricerca Informazione e
Osservare, registrare, raccontare: tre azioni che potrebbero sinteticamente riassumere il mestiere del giornalista. Eppure non è così facile trovarsi a
Hai da poco conseguito una laurea specialistica, magistrale o quinquennale? Hai svolto una tesi su argomenti inerenti l’area tecnico scientifica