I concerti dell’Ateneo: musica classica e non solo
Diversificare le conoscenze musicali può essere un’esperienza interessante. Ed è per questo che l’Università Federico II propone i “Concerti dell’Ateneo”, […]
Diversificare le conoscenze musicali può essere un’esperienza interessante. Ed è per questo che l’Università Federico II propone i “Concerti dell’Ateneo”, […]
Con un evento straordinario l’Ateneo interviene nella grande emergenza rifiuti che da giorni tiene sotto assedio Napoli e la sua
Quarto appuntamento di “Come alla Corte di Federico II ovvero parlando e riparlando di scienza”, ciclo di seminari per la
Il nostro Paese e in particolare il Meridione evidenziano un’allarmante inadeguatezza degli istituti di pena. Da questa osservazione parte l’idea
Venerdì 14 dicembre, alle ore 10, presso l’Aula A4 della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo si terrà l’evento dal titolo “Raccontare
Tempo fino alle ore 13 di mercoledì 12 dicembre per presentare la domanda di ammissione al Corso di Perfezionamento in
Terzo appuntamento domani con “Come alla Corte di Federico II ovvero parlando e riparlando di scienza”, ciclo di seminari per
Come si compila un efficace curriculum vitae? Come si affronta un colloquio di selezione? La laurea triennale è un titolo
E’ disponibile l’elenco con i nomi degli studenti che parteciperanno al corso di formazione per le attività di F2 Radio Lab. Gli studenti
Sono disponibili le graduatorie definitive relative al bando di concorso per l’accesso al corso di formazione per diventare parte integrante
Educazione scientifica: Una fisica più accessibile ed attraente. Finalmente una donna tra i conferenzieri di “Come alla corte di Federico
Lunedì 12 marzo il premio Nobel per la Medicina, il professore Louis J. Ignaro, docente di Farmacologia Molecolare e Medica