Rassegna cinematografica per gli universitari
Prosegue l’appuntamento con ASTRADOC, la rassegna sul cinema documentario organizzata dall’Associazione Culturale Arci Movie e dal COINOR (Centro di Ateneo […]
Prosegue l’appuntamento con ASTRADOC, la rassegna sul cinema documentario organizzata dall’Associazione Culturale Arci Movie e dal COINOR (Centro di Ateneo […]
Federica, il portale di e-Learning dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, da oggi è anche disponibile su I-Tunes. Il
“Foniatria e canto” è questo il titolo del seminario che si terrà sabato 27 marzo alle 14 nel conservatorio Santa
Tratto da un breve racconto del 1922 di Francis Scott Fitzgerald, “Il curioso caso di Benjamin Button”, lungometraggio di successo
Monogatari. Racconto di cose. La tradizione letteraria giapponese è ancora oggi tra le migliori al mondo, anche le sue radici
«Cosí, ogni giorno e dappertutto, l’uomo è fermato dai miti». Roland Barthes docet alla facoltà di Lettere e Filosofia. Venerdì
A partire da martedi 16 marzo il CLA (Centro Linguistico di Ateneo) mette a disposizione un corso di “Francese Medico”
Le iniziative dell’ateneo Federico II sono sempre più orientate verso offerte vantaggiose per studenti e personale tecnico amministrativo. Ultima trovata
La Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche, ha attivato un nuovo corso di perfezionamento post-laurea in diritto
Per ricordare la figura di Salvatore Di Giacomo, drammaturgo, poeta e autore di canzoni, l’Università Federico II, in collaborazione con
Una grandissima occasione per tutti gli interessati ad effettuare ricerche nel campo delle scienze del mare. Per ricordare Paolo Brancaccio,
Gli atenei di Napoli sono alla ricerca di creatività. L’Università degli Studi di Federico II, la Parthenope, L’Orientale, Il Suor