Corso di perfezionamento in "Diritto dell'Unione europea: la tutela dei diritti"
Riparte per la sua settima edizione il Corso di perfezionamento in “Diritto dell’Unione europea: la tutela dei diritti“. Istituito presso […]
Riparte per la sua settima edizione il Corso di perfezionamento in “Diritto dell’Unione europea: la tutela dei diritti“. Istituito presso […]
Un sipario di cenere su Città della Scienza. Il museo interattivo di Bagnoli, simbolo culturale della città di Napoli, è stato distrutto
Venerdì 15 marzo 2013 si terrà, presso il Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo dell’Università di Napoli Federico II, “UniStem-StamiNA 2013: il
Il 6 marzo 2013 si terrà presso l’Aula Magna Gaetano Salvatore (Facoltà di Medicina e Chirurgia, sita in via Pansini,
“Frugalità e sregolatezza: virtù e vizi della società moderna” è l’argomento del prossimo incontro di ‘Come alla corte di Federico
Per celebrare il VII centenario della nascita di Giovanni Boccaccio, martedì 5 marzo alle ore 17, nella Chiesa dei Santi
Il CLA (Centro Linguistico di Ateneo) annuncia l’inizio dei corsi di italiano L2 rivolti a tutti gli studenti erasmus. Il
I ricercatori del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II promuovono un ciclo di seminari di didattica integrativa per il
Nella Facoltà di Economia dell’Università Federico II è stato promosso un ciclo di seminari finalizzato ad aumentare tra gli studenti il
In occasione della celebrazione del bicentenario della scuola napoletana di Ingegneria, lunedì 25 febbraio 2013 alle ore 11.30 si terrà
«Per vivere una vita creativa dobbiamo perdere la paura di sbagliare» (J.C. Pearce). L’uomo è un essere razionale, capace di
Si fa sempre più attuale e ricercato il tema dello sviluppo urbano intelligente, ovvero quello più comunemente conosciuto come ‘Smart