Start Cup Campania. Idee, futuro, innovazione
Una vera e propria business plan competition il cui obiettivo è quello di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata […]
Una vera e propria business plan competition il cui obiettivo è quello di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata […]
Un terribile ricordo, terrificanti conseguenze che riportano alla memoria il disastro di Chernobyl nel 1986. Sono ormai passati sette anni
Giovedì 15 marzo, al Centro Congressi federiciano di via Partenope 36, per il ciclo di incontri “Come alla Corte di
Nuovo appuntamento con il cineforum in lingua originale del CLA – Centro Linguistico di Ateneo dell’Università Federico II, giunto all’edizione
Il pregiudizio può disintegrare una famiglia, può distruggere certezze, può incrinare i rapporti. Problema attualissimo che è parte della trama
La Federico II e gli studenti hanno animato l’area RuralHack dedicata alle applicazioni di Industria 4.0 al settore agrifood della Maker
È stato presentato, nella sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il video “Alcubierre – Scavando tra le carte” che
Storia di schiavitù nell’Inghilterra aristocratica dell’Ottocento. È “Belle”, film diretto da Amma Asante – uscito in Italia con il titolo
Una donna in dolce attesa, un giovane sieropositivo, un anziano bisognoso di attenzioni e compagnia, sono solo alcuni dei protagonisti
“Violenza di genere: una questione culturale”, è il titolo dell’evento promosso dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università Federico II di Napoli
Due grandi attori, Renato Carpentieri e Andrea Renzi, offrono alla Federico II una ‘strenna’ esclusiva. Mercoledì 6 dicembre alle 17,
TeMa Journal of Land Use, Mobility and Environment è una rivista scientifica on line edita dalla Università degli Studi di