L’Ateneo al lavoro per la ripresa di settembre. Dall’immatricolazione alle tasse
Matricole in aula e riduzione delle tasse. L’Università Federico II continua a lavorare per accogliere meglio possibile i suoi studenti […]
Matricole in aula e riduzione delle tasse. L’Università Federico II continua a lavorare per accogliere meglio possibile i suoi studenti […]
L’emergenza Covid ha costretto le Università di gran parte del mondo a trasferire online le attività didattiche, dando vita al
Buon Compleanno Federico II! 796 anni di saperi: la storia dell’Ateneo si intreccia con quella della Città. 66 gli studenti
Discutere con piacere di scienza anche ai tempi del Covid. Infatti riprendono in modalità telematica, mercoledì 20 maggio dalle 14.30, i
“L’apporto delle donne tornerà molto utile a rilanciare il Paese dal punto di vista economico e sociale: ci aiuterà a
La Task Force di Ateneo anti COVID-19, il Servizio di Prevenzione e Protezione e dai Medici Competenti di Ateneo, nel
“Vicini a distanza” il video della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane che racconta la pronta reazione delle università
C’è anche la federiciana Annalisa Verdoliva nella task force a contrasto delle fake news istituita presso la Presidenza del Consiglio dei
Agli studenti, ai docenti, al personale tecnico-amministrativo dell’Università di Napoli Federico II La nostra Comunità, in tutte le sue componenti,
Ai Rettori e Direttori delle Università Ai Presidenti e Direttori delle Istituzioni AFAM Pregiatissimi, l’evolversi della situazione epidemiologica in atto
Nel rispetto delle norme previste nei decreti in epigrafe l’attività didattica in presenza è sospesa fino al 3 aprile 2020.
Piano Straordinario “Lavoro agile” – Emergenza Nuovo Coronavirus COVID-19 DG/2020/186 del 10/03/2020 e allegati Allegato 1 – formato editabile Allegato