La Federico II con l’Academy for Women Enterpreuneurs
La Federico II è il partner italiano dell’Academy for Women Enterpreuneurs – AWE, un’iniziativa del Dipartimento di Stato Americano, che ha lo scopo […]
La Federico II è il partner italiano dell’Academy for Women Enterpreuneurs – AWE, un’iniziativa del Dipartimento di Stato Americano, che ha lo scopo […]
Sono online sul sito della Federico II le date ufficiali dei test per accedere ai corsi universitari a numero programmato a livello locale, per
CDP Venture Capital annuncia la nascita di Farming Future, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico interamente dedicato al finanziamento e al potenziamento
Sono 120 i posti messi a concorso per il Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere”, istituito presso il Dipartimento di
E’ stato presentato alla Federico II il Premio ‘Licterae Generalis’: 10 borse del valore di 1.000 euro ciascuna per tesi di
L’Università Federico II presenta il corso online gratuito “Analisi del processo civile riformato”, una risorsa didattica unica che offre un’analisi dettagliata
Il computer quantistico pubblico è oggi realtà all’Università Federico II ed è aperto alla comunità. Il primo computer quantistico pubblico italiano
Partono dal 17 luglio le immatricolazioni all’anno accademico 2023/2024 all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Una novità che anticipa l’iscrizione ai primi
Primo appuntamento della rassegna “A lezione di musica con Federico”, il nuovo progetto nell’ambito del calendario degli eventi di F2Cultura. Il 29 giugno 2023
Nuovo appuntamento con “Nel corpo di Napoli”, il format di F2 Radio Lab dedicato ai suoni e alla tradizione napoletana.
Nell’ambito della mobilità sostenibile, l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha approvato, con delibera n. 183 del Consiglio di Amministrazione
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Nuovo appuntamento con “Cosa farò da grande”, il format di