All’AOU Federico II, Open Week Salute della Donna
Una settimana di visite gratuite e di incontri informativi dedicati alla prevenzione e alla salute della donna. L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico […]
Una settimana di visite gratuite e di incontri informativi dedicati alla prevenzione e alla salute della donna. L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico […]
Il 22 e il 23 aprile 2024 è in programma presso l’Accademia Pontaniana il convegno internazionale How Can AI Translate?, Affrontare
Battuage in scena al Piccolo Bellini dal 12 al 21 aprile 2024. Uno spettacolo di Vuccirìa Teatro per la drammaturgia e regia Joele
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Torna l’appuntamento con “Cosa farò da grande”, il
Prosegue la XVII rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA – Centro Linguistico d’Ateneo, a cura di Fabrizia Venuta, martedì 9
Proseguono gli appuntamenti musicali, a cura della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti, organizzati da F2 Cultura, nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II. Prossimi concerti
Il Coro polifonico universitario “Federico II” indice audizioni per voci maschili. Studenti, Docenti, Tecnici e Amministrativi sono invitati a partecipare. Si richiede
Verrà inaugurata il 12 aprile 2024 dalle 11 presso il Dipartimento federiciano di Studi Umanistici, in via Porta di Massa, la mostra ‘СУОР&KAF, dal
Dalle intricate danze delle api ai canti melodiosi delle balene, il regno animale è pieno di affascinanti modi di comunicare.
L’iniziativa degli studenti federiciani in occasione degli 800 anni dell’Ateneo. Prosegue ‘Se io fossi Federico’, un ciclo di appuntamenti con altrettanti
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Torna l’appuntamento con “Cosa farò da grande”, il
L’Università degli Studi di Napoli Federico II aderisce all’invito della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane a partecipare alle celebrazioni della prima edizione della Giornata