Net Economy’s Got Talent
Net Economy’s Got Talent, alla sua quarta edizione, è rivolta a meritevoli studenti universitari di Economia e Management, Ingegneria, Matematica e […]
Net Economy’s Got Talent, alla sua quarta edizione, è rivolta a meritevoli studenti universitari di Economia e Management, Ingegneria, Matematica e […]
Promuovere le avanguardie e le nuove tendenze nelle discipline artistiche, quali Architettura, Arti visive, Cinema, Teatro, Musica e Danza, invitando
Si chiama “800 anni di sport”, il programma di tornei sportivi organizzati per le celebrazioni dell’anniversario degli 800 anni dalla istituzione dell’Università Federico
Nuovo appuntamento musicale, a cura della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti, organizzato da F2 Cultura, nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II. Si terrà giovedì
Sviluppare le competenze nella scrittura di progetti di ricerca e curriculum, è questo il tema su cui verterà la Spring School
Mostre, mostre, mostre. Da sempre uno dei fiori all’occhiello di COMICON, quest’anno tornano più in forma che mai. L’International Pop Culture
L’iniziativa degli studenti federiciani in occasione degli 800 anni dell’Ateneo. Nasce ‘Se io fossi Federico’, un ciclo di quattro appuntamenti
Fino al 15 marzo 2024 è possibile presentare domanda di ammissione al nuovo ciclo del Master di II livello in Drammaturgia e
Cinque docenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II tra gli “Highly Cited Researchers 2023”, i ricercatori più citati al mondo.
L’Ateneo laico più antico al mondo darà ufficialmente inizio alle celebrazioni degli 800 anni dalla sua istituzione con l’inaugurazione dell’anno
Il processo di transizione digitale, da anni ormai nel DSU punto di forza di diversi progetti di eccellenza dell’area 10
Partono dal 17 luglio le immatricolazioni all’anno accademico 2023/2024 all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Una novità che anticipa l’iscrizione ai primi