L’Ateneo in festa per 801 anni di storia
L’Università laica più antica al mondo si appresta a festeggiare i suoi 801 anni di storia nel corso delle celebrazioni […]
L’Università laica più antica al mondo si appresta a festeggiare i suoi 801 anni di storia nel corso delle celebrazioni […]
Il Festival del Giallo Città di Napoli, diretto da Ciro Sabatino, presieduto da Maurizio de Giovanni e organizzato dall’Associazione Gialli.it, segna alla sua quarta edizione un record in
L’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi di Milano, su iniziativa dei professori Giovanna De Minico
Una Stagione – il cui titolo/slogan è NEL CUORE E NELLA TESTA, in omaggio a Enzo Moscato autore della frase
La tredicesima edizione di Maker Faire Rome si terrà dal 17 al 19 ottobre 2025 presso il Gazometro Ostiense di Roma. L’innovazione
Non una lezione classica, né una riunione goliardica, ma un incontro tra gli studenti del Laboratorio di Introduzione al Management della
Dall’anno accademico 2025/2026 sarà attivo presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II il Corso di Laurea Magistrale Internazionale con
Giovedì 29 maggio 2025 torna la Federico II Job Fair, il Career Day dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dalle 9.30 e
“Fuoco, calore e medicina” è il contributo della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II con il supporto di F2 Cultura al “Maggio dei Monumenti
Il laboratorio teatrale Plurilingue dell’Università Federico II presenta : spettacolo in lingua italiana, napoletana e spagnola con il coordinamento scenico
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Nuovo appuntamento con “Cosa farò da grande”, il format
Riascolta le interviste agli artisti che hanno partecipato al “Creative”, il progetto rivolto ai giovani tra i 18 e i