Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Campeggi per studenti. Mare, musica, workshop

Dal 25 luglio al 5 agosto si terrà ad Ostuni (BR) la sesta edizione di Riot Village, il campeggio per studenti organizzato da Link – Coordinamento Universitario, ente nato nel 2010 con lo scopo di mettere in rete realtà universitarie locali di ispirazione sindacale e politica, autonome, indipendenti e autofinanziate.

Da alcuni anni il movimento studentesco si ritrova abitualmente in Salento per discutere di temi importanti legati all’attualità, senza rinunciare al divertimento. Il campeggio ospita ogni anno migliaia di studenti provenienti da tutta Italia, che trovano, oltre a musica e divertimento, una fitta progrmmazione di workshop e talk show serali.

Quest’anno Riot Village ospiterà anche la seconda Assemblea Nazionale della Rete della Conoscenza. Per questo motivo, quest’anno, sarà in primo piano la discussione di grandi tematiche sociali tra le quali welfare, tutela dell’ambiente, questioni internazionali e tematiche di genere.

Marina di Massa (MS) ospiterà invece dal 27 luglio al 3 agosto Udu Camp, il campeggio universitario dell’Udu (Unione degli Universitari), il sindacato studentesco che riunisce le associazioni studentesche presenti nei più importanti atenei italiani. Udu Camp vuole essere un luogo di incontro nel quale gli studenti possano discutere di Università, confrontarsi e proporre nuove idee per migliorare la realtà attuale. Naturalmente non mancheranno musica, mare e sport.

Per informazioni scrivete all’indirizzo di posta info.studentiper@gmail.com

Sempre a Marina di Massa, più precisamente al Parco della Comasca, ci sarà anche il campeggio organizzato dalla Rete degli Studenti di Verona, il Rebelde Camp. Si svolgerà dal 23 luglio al primo agosto. La formula è sempre la stessa: workshop, dibattiti, incontri, ma anche sole, mare e divertimento. Inoltre, non mancherà il consueto appuntamento col Rebelde Contest, concorso musicale che vedrà affrontarsi band di studenti universitari provenienti da tutta Italia.

Per informazioni potete scrivere a mailrebeldecamp@gmail.com. E se volete partecipare al contest scrivete invece a rebeldecontest@gmail.com

L. P.

Lascia un commento