Joseph Rykwert alla Federico II
Qual è il futuro dell’architettura? Se ne discuterà martedì 5 giugno con Joseph Rykwert, uno dei maggiori rappresentanti contemporanei della […]
Qual è il futuro dell’architettura? Se ne discuterà martedì 5 giugno con Joseph Rykwert, uno dei maggiori rappresentanti contemporanei della […]
Porta del Sud, ponte virtuale che crea aperture, rotture e scambi verso altri mondi, centro di una forte marginalità ma
Il romanzo “Fai bei sogni” di Massimo Gramellini (Longanesi), vicedirettore di La Stampa ed ospite fisso della trasmissione Che tempo
In occasione della seconda giornata del convegno “La canzone napoletana tra memoria e innovazione”, oggi, dalle ore 13 F2 Radio
La società AnsaldoBreda S.p.A., principale società italiana di costruzioni di rotabili per il trasporto su ferro, avvia un progetto di
(Agenzia Napoletana Energia e Ambiente), propone ai laureandi e/o laureati in Culture Digitali e della Comunicazione e/o Comunicazione, pubblica, sociale
Dal 3 al 7 giugno 2012 a Ischia, presso la sala congressi dell’Hotel Continental Terme, si svolgerà il nono Congresso
Dall’1 al 3 giugno si terrà all’Orto Botanico della Facoltà di Agraria la nona edizione di Mediterraneo e dintorni. Il
“L’erotismo di Oberdan Baciro”, edito da Einaudi, è un’esilarante parabola esistenziale scritta da , musicista e presentatore televisivo di origini triestine
La Rivista TeMA, nata nel 2007, è una delle prime riviste on-line dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e
Diciassettesimo appuntamento del cineforum di Ateneo “Shangri La”. Mercoledì 30 maggio presso il Centro Congressi della Federico II, in via
“Conosci te stesso! γν θι σεαυτüν – “Riflessioni sulla coscienza e la consapevolezza di sé” è il nome dell’incontro che