Nuova puntata di “La grande meraviglia. Federico II: Ottocento anni di stupore”
Il racconto dei personaggi, dei luoghi, delle storie che hanno fatto grande l’Ateneo federiciano. Con la Prorettrice Rita Mastrullo, prosegue […]
Il racconto dei personaggi, dei luoghi, delle storie che hanno fatto grande l’Ateneo federiciano. Con la Prorettrice Rita Mastrullo, prosegue […]
Comincia il cammino di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, da una Napoli City Half Marathon che si presenta tra lo
E’ giunto alla ottava edizione l’Open day organizzano dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) e dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
Aperte le iscrizioni per la quinta edizione della 5G Academy che vede insieme l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Nokia e
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Torna l’ appuntamento con “Cosa farò da grande”,
Inizia lunedì 22 gennaio 2024, alle 13, “Manager per un giorno”, il format di F2 Radio Lab dedicato alla conoscenza
Prosegue la XVII rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA a cura di Fabrizia Venuta, martedì 16 gennaio 2024 alle 17.30
“Racconti campani 2024” è il titolo del concorso letterario indetto da Historica edizioni, casa editrice indipendente nata nel 2008 con l’obiettivo di realizzare
Amnesty International Italia, AOI, Un Ponte per e Articolo 21 insieme a Marisa Laurito in piazza per chiedere un immediato cessate
Tales of Two Cities. News, Stories and Media Events in Early Modern Florence and Naples è il titolo del volume, a
Si inaugura giovedì 11 gennaio 2024 alle 20.30, la programmazione del Teatro Elicantropo di Napoli (repliche fino a domenica 4 febbraio) con
Si terrà nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli al Museo, ospite dell’Associazione Culturale AeneA, il tradizionale Concerto di Natale del