Open day for Open Science
Nell’ambito EOSC, European Open Science Cloud, nasce il progetto europeo FAIR-EASE in cui 25 partner europei, tra cui l’Università degli Studi di Napoli […]
Nell’ambito EOSC, European Open Science Cloud, nasce il progetto europeo FAIR-EASE in cui 25 partner europei, tra cui l’Università degli Studi di Napoli […]
Il 7 e 8 ottobre 2024 si terrà la terza edizione del Convegno Sailing Tomorrow, quest’anno inserito tra le celebrazioni
Sabato 28 settembre 2024 alle 19, nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II in via Paladino 39, si terrà “Prova d’Orchestra”,
Venerdì 27 settembre 2024 si celebrerà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024 anche in Campania e nel Lazio
Quasi 40 film in totale con tre anteprime europee e dieci anteprime italiane. Sedici film nelle due sezioni di concorso (“Features film” dedicata ai lungometraggi e “Short movies” riservata
È online il form per inviare la propria candidatura all’ottava edizione della DIGITA, la Digital Transformation and Industry Innovation Academy, e partecipare alla
Si arricchisce l’offerta formativa online dell’Università degli Studi di Napoli Federico II con la seconda edizione del Master di I livello Economics
In ognuno di noi c’è una parte comica pronta ad essere svelata, rappresentata e condivisa col pubblico. E’ aperto a
Cineforum sotto le stelle. E’ l’iniziativa nata su proposta degli studenti e del personale docente e tecnico amministrativo dell’Ateneo federiciano
C’è tempo fino alle 12 di sabato 2 novembre 2024 per chiedere lo status di “studente atleta” alla Federico II. Bando e regolamento sono
Con i suoi 800 anni di storia, 26 dipartimenti (di cui 12 di eccellenza), 173 corsi di laurea (di cui 19 sono erogati
In relazione alla partecipazione al bando per entrare a far parte della redazione di F2 Radio Lab è stata pubblicata