Il tiepido abbraccio di Gustav Klimt
Gustav Klimt, probabilmente il più grande artista austriaco, ha lasciato una traccia indelebile nell’arte del XX secolo. La sua pittura […]
Gustav Klimt, probabilmente il più grande artista austriaco, ha lasciato una traccia indelebile nell’arte del XX secolo. La sua pittura […]
Secondo Festival nazionale dell’Energia, e Lecce ne è la protagonista. Progettato e realizzato da ARIS, “Agenzia di Ricerca Informazione e
Osservare, registrare, raccontare: tre azioni che potrebbero sinteticamente riassumere il mestiere del giornalista. Eppure non è così facile trovarsi a
Dopo aver contaminato 149 città in tutto il mondo, tra cui New York, Los Angeles, Londra, Amsterdam, Berlino, Pechino, Buenos
Il termine post-moderno esprime la volontà di una rottura radicale con l’epoca “moderna”, che convenzionalmente termina negli anni Sessanta. La
Hai da poco conseguito una laurea specialistica, magistrale o quinquennale? Hai svolto una tesi su argomenti inerenti l’area tecnico scientifica
Un mondo sconosciuto o ignorato, ai confini di una complessa e degradata realtà napoletana, abitato dal millenario popolo dei rom
Un’opportunità da non perdere per chi ha dedicato la propria tesi a temi riguardanti l’economia, la società, la storia contemporanea,
La più grande e verde tra le perle dell’arcipelago Campano: l’isola di Ischia, farà lei a far da cornice al
“Farmindustria” e la “Fondazione CRUI” promuovono 79 opportunità di tirocini presso le aziende del farmaco di tutta Italia. I settori
L’associazione Tempi Nuovi promuove assieme alla Confederazione degli Studenti la decima edizione del Festival Nazionale Universitario di Cortometraggi. A patrocinare
Avete mai visto una “Space car”? Il nome, cosa vi fa immaginare? Pensateci su, perché con la vostra creatività potrete