La gioia di leggere Wisława Szymborska
Un universo di parole leggere e bellissime, tutte lì, sul comodino. Le piccole cose del quotidiano in versi liberi, quelli […]
Un universo di parole leggere e bellissime, tutte lì, sul comodino. Le piccole cose del quotidiano in versi liberi, quelli […]
Nel cuore del deserto verde dell’Amazzonia c’è Z, l’ultimo tassello della storia dell’umanità che non aspetta altro che venire alla
Giffoni Innovation Hub, creative agency che progetta e realizza strategie, format ed eventi nel mondo dell’innovazione culturale e digitale, ha
Tre straordinarie attrici inaugurano la stagione 2017/18 del Teatro Nuovo di Napoli. Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia e Vanessa Gravina saranno
Lo splendido Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa aprirà sabato 24 giugno in via eccezionale dalle ore 20:00 alle ore 24:00, per consentirvi una
Prenderà il via giovedì 22 giugno, a partire dalle 10, presso l’Aula S2 del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II, StartUp
Per celebrare i 20 anni di carriera, Niccolò Fabi ha ideato un progetto/racconto chiamato “Diventi Inventi 1997 – 2017” che
Da venerdì 30 giugno 2017 alle ore 21.00, con lo spettacolo Il giorno dei morti di Maurizio De Giovanni, l’affascinante cornice del
“L’amica geniale” è il primo volume della tetralogia di Elena Ferrante, seguito poi da: “Storia del nuovo cognome”, “Storia di
Il professor Angelo Izzo, professore ordinario di farmacologia presso il Dipartimento di Farmacia, è stato nominato Commendatore dell’Ordine “Al merito
Nella splendida cornice di Villa Pignatelli, alla Riviera di Chiaia a Napoli, trasformata in una vera e propria Casa della
L’Europeo Under 21 in Polonia è iniziato nel migliore dei modi per l’Italia. Gli azzurrini di Luigi Di Biagio hanno