Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

"AppCircus" arriva a Napoli per premiare la migliore mobile app

Iscrivi la tua mobile app ad AppCircus. Se sarai selezionato tra le 10 migliori potrai presentare la tua app davanti ad una giuria di esperti e al pubblico presente giovedì 15 novembre 2012 nell’aula Bobbio della facoltà di Ingegneria dell’Università degli di Napoli Federico II.

Inoltre avrai anche l’opportunità di essere selezionato per il  e volare a Barcellona.

L’iscrizione è semplice, gratuita e senza vincoli geografici o tecnici. Clicca qui per tutte le info.

C’è tempo fino a lunedì 5 novembre.

Le prime due tappe si terranno a Napoli il prossimo 15 novembre, e a Bari il 13 dicembre.

Fra tutte le app iscritte per ogni tappa, saranno selezionate le 10 migliori che saranno poi presentate dagli stessi ideatori di fronte ad una giuria di esperti del settore e al pubblico presente all’evento.

Le migliori avranno l’opportunità di essere selezionate per il Mobile Premier Award di Barcellona, e presentarsi al cospetto dei manager di Facebook, Nokia, RIM, Intel e altri grandi player dell’industria del mobile.

Ogni evento è costruito come se fosse una micro conferenze con keynote, workshop tematici, panel e pitch.

L’iscrizione al contest è semplice e gratuita, e senza vincoli geografici o tecnici: basta cliccare sui link di AppCircus e quindi sul bottone “Submit your app” in fondo alla pagina.

Inoltre, AppCircus in collaborazione con AppsFuel, ha lanciato un contest interamente online per la migliore app realizzata in HTML5, il linguaggio cross-platform, compatibile con tutti i device e i sistemi operativi, che offre agli utenti la massima flessibilità di fruizione delle informazioni, di divertimento e di comunicazione, e agli sviluppatori l’opportunità di creare applicazioni profittevoli e facili da usare.

Per partecipare al concorso basta iscrivere qui la propria app.

AppCircus riunisce sviluppatori, start-up, media, investitori, e chiunque sia curioso di conoscere di più il favoloso mondo delle app, per una serata all’insegna dell’innovazione e del networking. Per partecipare all’evento basta registrarsi gratuitamente sul sito.

AppCircus è un’occsione unica per fare conoscere la propria idea al mondo, ed è un evento ideato da DotOpen e organizzato in Italia da Frontiers Conferences.

Il programma completo della manifestazione.

E’ la più grande competizione itinerante per le applicazioni. Gli eventi funzionano come showcase per i nuovi sviluppatori che vogliono presentare le loro creazioni di fronte agli esperti del settore mobile, investitori e altri sviluppatori. Dal suo inizio nel 2010 a oggi vi sono stati più di 100 eventi AppCircus in oltre 30 paesi, con più di 2.500 applicazioni presentate.

AppsFuel è un nuovo marketplace – indipendente da piattaforma e sistema operativo – dedicato esclusivamente ad applicazioni HTML5 di qualità. Con AppsFuel gli utenti possono navigare comodamente tra le web apps offerte, sceglierle e condividerle con gli amici sui social media sicuri che funzioneranno perché le apps di AppsFuel funzionano su qualsiasi smartphone.

Per gli sviluppatori, AppsFuel rappresenta una innovativa piattaforma, dotata di tutti gli strumenti necessari per progettare, sviluppare, pubblicare e vendere le proprie web app HTML5 monetizzandole attraverso l’addebito sul credito telefonico.

AppsFuel, inoltre, mette in relazione diretta sviluppatori e utenti, offrendo a questi ultimi la versione sempre aggiornata dell’app e opzioni di fatturazione flessibili attraverso la possibilità di pagare con il credito del telefono, presto disponibile in oltre 25 paesi.

Inoltre la natura della piattaforma “write once, deploy everywhere” ha costi inferiori per il versioning e la manutenzione. E dato che AppsFuel può contare sulle connessioni consolidate di Buongiorno con oltre 130 operatori telefonici.

Frontiers Conferences ha come obiettivo esplorare le nuove tecnologie, generare conoscenza e far incontrare le persone che fanno l’innovazione; dal 2005 organizza Frontiers of Interaction, la conferenza-evento internazionale, nata da un’idea di Leandro Agrò e Matteo Penzo, diventata un progetto globale sulle tematiche legate all’innovazione.

Lascia un commento