Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Al cineforum del Cla l’amore oltre ogni ostacolo

Amare oltre le apparenze, amare perché è necessario che si ci sia dell’amore per rendere ogni momento della vita un’avventura unica.

Amore inteso come sentimento tout court dalle mille venature, dalle numerose tonalità.

Il Cineforum in lingua originale del CLA – Centro Linguistico di Ateneo dell’Università Federico II, giunto all’edizione numero undici, si presenta con un nuovo appuntamento per martedì 8 maggio con il film  “Me Before You” film del 2016 diretto da Thea Sharrock, tratto dall’omonimo libro di Jojo Moyes.

L’appuntamento organizzato in collaborazione con il COINOR, il Goethe Institut, il Corso di Studi in Lingue e il Dottorato di Studi in Mind, Gender and Languages è, come di consueto, previsto al cinema Academy Astra, in via Mezzocannone 109.

L’amore e la malattia nonché la morte vanno da sempre a braccetto sia nella letteratura che nel cinema, e hanno sempre creato dei plot narrativi consolidati.

Una ragazza dai gusti eccentrici, Luoisa “Lou” Clarke, rimasta improvvisamente senza lavoro, è alla disperata ricerca di un’occupazione, perché in casa i soldi scarseggiano. L’ufficio di collocamenti le prende appuntamento per un colloquio proprio nell’antico castello del villaggio. La padrona di casa la sottopone a un colloquio e, benché Lou non possegga nemmeno i minimi requisiti richiesti, la assume.

Lou finirà per innamorarsi di Will Traynor, un giovane finanziere e sportsman di grande successo rimasto tetraplegico a seguito di un incidente stradale.

Perfetti gli interpreti dei due protagonisti, Sam Claflin, Emilia Clarke, per una fiaba romantica che racconta il flebile ma drammatico riflettere sulla qualità della vita e su come viverla a pieno.