Proverbio antico ma sempre attuale che recita: “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi“.
In questo proverbio sono racchiuse le due festività italiane più importanti, il Natale va passato rigorosamente in famiglia, la Pasqua, al contrario, cade sempre in primavera e quindi si è invogliati ad uscire da casa. Potremmo aggiungere Pasqua con chi vuoi e dove vuoi.
Focalizzando l’attenzione sulla nostra città, Napoli e la sua provincia offre tantissimo in termini di attrattive per turisti e non per queste festività pasquali.
Il giorno di Pasqua, il 1 aprile quest’anno coincide con la prima domenica del mese per cui i musei statali saranno gratis per tutti.
Come per ogni occasione di questo tipo, anche alcune mostre temporanee saranno gratuite, mentre altre restano a pagamento oppure a prezzo ridotto.
Ecco alcuni dei musei aperti:
Museo Archeologico Nazionale (orari 9.00-19.30)
Museo Madre (orari 10-20)
Pan – Palazzo Arti Napoli ( 9.30-19.30)
Certosa e Museo di San Martino (orari 8.30-19.30)
Palazzo Reale di Napoli (orari 9.00-20)
Museo di Capodimonte (orari 8.30-19.30)
Palazzo Zevallos Stigliano (orari 10-20)
Villa Pignatelli (orari 8.30-17)
Scavi di Ercolano ( orari 8.30-19.30)
Scavi di Pompei ( orari 9.00 – 19.30)
Ricordiamo ovviamente che sarà possibile visitare anche le numerose mostre presenti in città, come, per citarne le tre più famose, “Van Gogh – The Immervise Experience”, “L’Esercito di Terracotta” e “Io Dalì” al Pan.
C’è ampia scelta per una Pasqua e una Pasquetta all’insegna della cultura e del sapere, alla scoperta delle meraviglie di una città Napoli, dove l’arte è di casa.