Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Sarah Kane. Al Mercadante il dolore di un genio

Nel ventennale della scomparsa, il Teatro Mercadante rende omaggio a Sarah Kane con un convegno e uno spettacolo da non perdere. Al Ridotto del Mercadante l’11 e il 12 dicembre si terrà il convegno a cura di Roberto D’Avascio e Bianca Del Villano, dal titolo: “I am much fucking angrier than you think”:il teatro di Sarah Kane vent’anni dopo. Due giorni dedicatùi alla drammaturga britannica scomparsa a soli 28 anni la cui opera ha segnato la scena europea contemporanea.

Ecco il programma di mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre di studi, dibattiti, letture, proiezioni e spettacoli dedicati alla figura e all’opera della scrittrice britannica Sarah Kane, che si terranno al Ridotto del Mercadante, che il Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale promuove in collaborazione con Comune di NapoliCentro Argo/ Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”Arci Movie.

11 DICEMBRE 2019 TEATRO MERCADANTE – RIDOTTO

9.30 > 10.15: Saluti

Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli,

Rosita Marchese, Vicepresidente Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale,

Bianca Del Villano, Centro Argo/Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

e Roberto D’Avascio, Presidente Arci Movie

10.15: Proiezione del video Sarah Kane, il teatro sulla pelle, 2019

a cura di Arci Movie e Collettivo Super8, con Maria Teresa Panariello

10.30 > 11.30: KEYNOTE LECTURE 1

Presiede Bianca Del Villano Università di Napoli “L’Orientale”,

Graham Saunders, University of Birmingham:

A Shop Window for OutrageHarold Pinter’s Ashes to Ashes,

In-Yer Face Theatre & the Royal Court’s 1996 West End Season

11.30 > 13.00: PANEL 1 LA FORTUNA SCENICA DI SARAH KANE

Presiede Paolo Pepe, Università E-Campus

Rodolfo di Giammarco, giornalista di la Repubblica:

Le parole che m’ha detto, gli anni Novanta che ha vissuto,

il suo 4:48 Psychosis che ho visto postumo al debutto londinese

Carmen Dell’Aversano, Università di Pisa:

Everyone likes Hippolytus: una lettura girardiana di Phaedra’s Love

Giulia Morelli giornalista di Hystrio e Curatrice del Teatro di Rai 5:

Parole, voce, suono, respiro. 4:48 Psychosis da monologo a opera

13.00: Imma Villa, Elisa Buttà, Valentina Dalsigre Cirollo

e Maria Chiara Falcone leggono Sarah Kane

13.30 > 14.30: pausa pranzo

14.30 > 16.00PANEL 2 IL TEATRO RACCONTA IL TEATRO

Presiede Annamaria Sapienza, Università di Salerno

Elena Arvigo, attrice:

Kane – Calvani, un nuovo inizio

Gian Maria Cervo, drammaturgo e traduttore:

Sarah Kane e la Fontana di Bethesda

Pierpaolo Sepe, regista:

Sarah Kane non ha figli

21.00: 4:48 PSYCHOSIS

uno spettacolo di Valentina Calvani con Elena Arvigo (segue scheda completa)

12 DICEMBRE 2019 TEATRO MERCADANTE – RIDOTTO

10.00 > 11.00: KEYNOTE LECTURE 2

Presiede Chiara Battisti, Università di Verona

Helen Iball, Univesity of Leeds:

For Cate and Kane: a diffractive analysis of Blasted

11.00 > 12.30PANEL 3 SARAH KANE IN ITALIA

Presiede Marco De Marinis, Università di Bologna

Sara Soncini, Università di Pisa:

4.48 Psychosis sulle scene italiane

Roberto D’Avascio, Università di Napoli “L’Orientale”:

Fedra in-yer-face, la messa in scena del visibile

Gianfranco Capitta, giornalista de il Manifesto:

Uno spettatore italiano di Sarah Kane

12.30Cristina Donadio legge Sarah Kane

13.00 > 14.30: pausa pranzo

14.30 > 16.00: PANEL 4 DA ARTAUD A KANE: PSICOSI

Presiede Stefano Manferlotti, Università di Napoli “Federico II”

Angela Leonardi, Università di Napoli “Federico II”:

Psicosi individuale e psicosi di massa in Blasted di Sarah Kane

Video-intervento di Monica Nappo, attrice

Cecilia Gabbi, Università di Bologna:

Il teatro dell’uomo spezzato tra Antonin Artaud e Sarah Kane

16.00: chiusura dei lavori