Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Per AstraDoc c’è “Appunti sulla mia famiglia”

Inizio di marzo con un doppio appuntamento per AstraDoc – Viaggio nel Cinema del Reale, la rassegna di cinema documentario, che Arci Movie organizza con Parallelo 41 Produzioni, Coinor e Università “Federico II” di Napoli presso lo storico Cinema Astra in via Mezzocannone 109.

Siamo giunti all’edizione numero e si rende omaggio al mese che inizia con una doppia proiezione in programma venerdì 2 marzo a partire dalle ore 21.

L’ingresso è alla simbolica cifra di 3 euro mentre per i Soci Arci 2.5 euro a proiezione.

S’inizia alle ore 21 con ‘Appunti sulla mia famiglia’ di Caterina Biasiucci, presentato lo scorso dicembre in concorso al Filmmaker Festival di Milano

Il film presenta nell’intimità uno spaccato familiare quotidiano, tra conflitti e sentimenti che si modificano nel tempo e mutano la forma modellati anche da distanze che aumentano tra i luoghi del presente e del passato che ciclicamente si ripetono.

Alle ore 22 si potrà gustare il lavoro di Carlo Manzo e Francesco Romano dal titolo ‘Sub Tuum Praesidium’, prodotto da Arci Movie e Parallelo 41 e presentato al Festival dei Popoli a Firenze.

Ci si sofferma in questa opera sul silenzio dei cosiddetti ‘ultimi’ della società; gli anziani.

I due registi con discrezione ma dovizia di particolari rendono speciale questa immersione in un tempo che sta per concludere la sua strada; un corollario di gesti, rituali che rendono vigore ad un mondo come quello della terza età, testimone pressoché assoluto di un mondo perduto e di una fede arcaica in un incessante prendersi cura l’uno dell’altro.

Alla serata saranno presenti entrambi i registi delle pellicole.