Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Letteratura e Teatro a Galleria Toledo

Martedì 28 novembre 2017, alle 13, presso l’aula 3 della sede centrale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in corso Umberto I – 40, la compagnia Teatri di Vita incontra gli studenti della Federico II, per una giornata di dibattito gratuito e aperto al pubblico incentrato sui temi dello spettacolo e l’opera di Sartre promossa dal Teatro Galleria Toledo e dalle cattedre di Lingua e Letteratura Francese dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

All’evento prenderanno parte Silvia Disegni, docente di Letteratura Francese, Valeria Sperti, docente di Letteratura Francese, Giovanni Agresti, docente di Lingua e Traduzione Francese e la compagnia Teatri di Vita con il regista Andrea Adriatico e gli interpreti Gianluca Enria, Teresa Ludovico, Francesca Mazza e Leonardo Bianconi.

L’incontro è promosso dal Teatro Galleria Toledo e dalle cattedre di Lingua e Letteratura Francese dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Al termine della presentazione i partecipanti all’evento avranno la possibilità di acquistare un biglietto per lo spettacolo ‘A porte chiuse – Dentro l’anima che cuoce’ di Jean-Paul Sartre’, in scena al teatro Galleria Toledo dal 28 al 30 novembre 2017– nell’adattamento drammaturgico di Andrea Adriatico e Stefano Casi, al costo ridotto di 5 euro.

Lo spettacolo, è un’importante riflessione sull’uomo, a partire dalle intuizioni esistenzialiste del grande autore francese. In pochi hanno ritratto le contraddizioni del modello borghese della società occidentale, tanto lucidamente quanto ferocemente, come Jean-Paul Sartre: la compagnia Teatri di Vita di Andrea Adriatico, seguendo il filo rosso che lega alla filosofia del Novecento, porta in scena un testo “dannato” nel quale i protagonisti, tre persone morte e il loro anfitrione, sono calati in un oltretomba laico e materico non dissimile dalla realtà, dove la convivenza forzosa è l’eterna condanna.