Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

“Campus Party”. Tre giorni da non perdere

“Campus Party è la più grande esperienza tecnologica al mondo, in cui talenti, istituzioni, aziende, università e community lavorano insieme per cambiare il mondo”. In questo modo è presentato sul sito di riferimento, la più grande esperienza al mondo di Open Innovation.

Per gli studenti della Federico II partecipare a Campus Party non è mai stato così facile: basta accedere alla pagina dedicata alla Università Federico II sul sito di Campus Party Italia, registrarsi e cliccare su ‘partecipa’. Automaticamente si aprirà una pagina per l’acquisto del biglietto in cui bisognerà inserire il codice ‘cpit1napoli100a’ per ottenerlo in maniera gratuita.

La manifestazione si terrà a Milano dal 20 al 23 luglio e sarà possibile pernottare col proprio sacco a pelo nel camping di Campus Party con la tenda che l’organizzazione fornisce in regalo ad ogni partecipante.

Il tema di quest’anno è “Riscrivere il codice sorgente dell’Italia e renderla il paese che vorremmo”, obiettivo per cui potranno partecipare sia studenti che docenti.

Quella di quest’anno è la prima italiana delle 60 edizioni svoltesi in 4 continenti che hanno coinvolto fino ad ora 600 community partner, 400 università e quasi 500.000 Campuseros.

Ulteriori informazioni disponibili su italia.campus-party.org

Ant. D’An.