Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Biomarker, Biobanche e Biofarmaci: un ponte tra Napoli e l’Europa

Si rafforza l’asse Campania-Germania sul fronte delle biotecnologie della salute. Biocam, Aggregazione pubblico-privata della Regione Campania specializzata nella ricerca e nel trasferimento tecnologico delle biotecnologie applicate alla salute dell’uomo, firmerà infatti il prossimo giovedì 16 giugno a Napoli un “Protocollo di intesa” con l’ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania, per avviare e consolidare le collaborazioni di ricerca e di sviluppo con i più avanzati centri biotecnologici tedeschi e alcuni dei più importanti gruppi industriali europei.

La Germania è leader in Europa nel mercato delle innovazioni biotecnologiche e sede dei più importanti centri di sviluppo di prodotti destinati al commercio e utilizzo clinico. L’incontro del 16 giugno fa seguito alla precedente missione tenuta da una delegazione di BIOCAM lo scorso marzo a Francoforte, guidata dal presidente prof. Lucio Annunziato”, nel corso della quale il network campano ha stretto una serie di collaborazioni per lo sviluppo dei propri brevetti con i gruppi industriali del “FIZ”, il centro di innovazione sulle biotecnologie di Francoforte (Frankfurter Innovationszentrum Biotechnologie) e avviato la condivisione di alcune innovative linee di ricerca su farmaci biotecnologici con il Dipartimento di Farmacologia della Goethe-Universität di Francoforte.

Il protocollo di intesa verrà siglato da Lucio Annunziato, presidente di Biocam Scarl, ed Emanuele Gatti, President di ITKAM, nell’ambito del Workshop “Biomarker, Biobanche e Biofarmaci: un ponte tra Napoli e l’Europa” in programma a Napoli giovedì 16 giugno presso il Centro Congressi Federico II, via Partenope, 36 (Il programma è in calce).