Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Una giornata al museo con Erri De Luca per scoprire il valore l'arte

Apertura speciale del il 23 febbraio. Alle ore 12 si terrà una performance dello scrittore Erri De Luca.
Infatti il direttore del MANN, Paolo Giulierini, presenterà nella sala del Toro Farnese il progetto di ricerca OBVIA, OUT OF BOUNDARIES VIRAL ART DISSEMINATION, ideato da Daniela Savy, ricercatrice dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e da Carla Langella, ricercatrice presso la SUN e coordinato dal prof. Stefano Consiglio dell’Ateneo Federiciano, con la partecipazione del dott. Riccardo Staffa.

Erri De Luca leggerà un brano inedito composto per il Museo Archeologico, poi si terrà una breve performance musicale del pianista Antonio Fresa (compositore delle musiche dell’Arte della Felicità il film cartoon vincitore dell’Oscar europeo 2014). A seguire la presentazione del fumetto di Blasco Pisapia, disegnatore Disney, e dello spot pilota in motion graphics realizzato da Giorgio Siravo di MAD entertainment, tutte opere inedite e realizzate specificamente per il Museo MANN.

Il progetto è proposto nell’ambito della politica europea e nazionale per l’incremento del pubblico dei beni culturali, concepiti non solo come elemento identitario dello Stato ma anche come preziosa risorsa, fonte di energia culturale ed economica.

Con OUT OF BOUNDARIES si esce fuori dai musei per andare a “catturare” le persone nei loro luoghi quotidiani e consueti richiamando la loro attenzione e inducendoli a visitarli. Far circolare reperti e “frammenti” di musei al di fuori delle mura mediante opere di artisti e designer elaborate nel corso del progetto e che ne forniscono interpretazioni originali con linguaggi contemporanei.

Le opere circoleranno in forma di irruzioni e presenze, permanenti o temporanee, in luoghi non convenzionali (aeroporti, metropolitane, alberghi, ristoranti, negozi, spazi aperti della città, stazioni ferroviarie, scuole e università) per poter attivare processi di coinvolgimento diffuso per tutti i target di utenti individuati.