Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

La magia del corpo: i Momix al Teatro Bellini

Dal 10 al 15 febbraio il Teatro Bellini di Napoli ospiterà la celebre compagnia statunitense di danzatori-acrobati capitanata e diretta dal “mago dei maghi”, il coreografo che presenterà al pubblico partenopeo la sua ultima geniale creazione multimediale: “Alchemy”.

Può il corpo farsi aria, luce, fuoco? Sì, se a farlo sono i Momix con la loro alchimia, intesa come processo spirituale, come esperienza di crescita interiore attraverso la combinazione degli elementi primordiali. Una ricerca dell’armonia attraverso il corpo dei dieci ballerini in scena concepita come essenza profonda della vita e come riconciliazione con la natura.

Una natura sezionata da una nuova prospettiva d’analisi, perché non c’è nulla di più sorprendente della natura che pensiamo di conoscere alla perfezione, e che al microscopio trasforma una semplice goccia in infinite opere d’arte. Una natura che come diceva Newton  “predilige il mutamento dei corpi in luce e della luce in corpi”. Uno spettacolo prezioso, una favola moderna, che trasforma la stasi in movimento,  i corpi in anime di luce proiettate nell’aria.

Come dice lo stesso Pendleton vuole essere un omaggio ispirato agli «…innumerevoli alchimisti divini, che lavorano continuamente a trasformare, la stanchezza in estasi, la tenebra in Dio, e noi come tanti altri sognatori e letterati di questa nostra età hanno invocato, ricerchiamo la nascita di quella raffinata bellezza spirituale che sola potrebbe sollevare e rapire anime gravate di tanti sogni».

La bravura di questi artisti non sta solo nel ridisegnare lo spazio del palco o nel creare delle illusioni ottiche attraverso un sapiente uso di giochi di ombre e di luci e magnifici costumi, ma anche nel voler cercare di far “sfogare il piombo in oro, quell’oro luminoso che è racchiuso dentro ognuno di noi”

Per maggiori informazioni sui biglietti e gli orari, visita il sito del Teatro Bellini