Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Mea Culpa, il nuovo album di Clementino

Ormai Clementino si è definitivamente sdoganato dai confini campani e si è affermato a livello internazionale, come conferma Mea Culpa, il suo ultimo lavoro in studio, scritto tra Napoli ed Amsterdam in pochissimo tempo e che vanta numerosi featuring, tra cui alcuni insoliti con Negrita, Jovanotti, Meg e Gigi Finizio.

Il titolo, oltre ad essere un invito ad un esame di coscienza collettivo sulla politica e la società italiana, ha anche a che fare con le vicende personali del rapper, che ha “violato le regole” del codice dei rapper, recitando in una fiction televisive e partecipando ad un concorso a premi.

Come nella migliore tradizione rap, Clementino mette tutto in piazza e ci ironizza tra una rima e l’altra, con la capacità tipica che chi fa hip hop ha di passare da argomenti leggeri, come  in Che hit ( “te l’avevo detto che Albertino me la passava a radio DeeJay!) o Clementonik (“troppo sul computer ha passato i minuti scambi Freddy Krueger per la Muti) a temi più duri di disagio sociale e marginalità, marcati ancora di più dalle rime in napoletano, con cui Clementino si esprime in tutta la sua efficacia.
Tra tutti gli esponenti della scena hip hop italiana, che in questi ultimi anni si afferma sempre più, Clementino è di sicuro quello che meglio ha saputo sperimentare restando fedele alle sue origini, al suo genere musicale e a tutto l’universo che rappresenta.

Si. Ro.

Lascia un commento