Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Premio Massimo Troisi Edizione 2008

Basta dire semplicemente Massimo e la memoria va a pescare quel fare timido e ironico proprio di uno dei personaggi a cui i napoletani sono più legati: Troisi. Giunta alla XIII edizione del Premio Massimo Troisi, San Giorgio a Cremano città dell’indimenticabile artista, dal 30 giugno al 6 luglio spalanca le porte all’edizione dedicata ad Anna Magnani, in occasione del centenario dalla sua nascita. 

Saranno assegnati anche quest’anno premi come Migliore Attore Comico, alla Migliore Scrittura Comica, al Migliore Cortometraggio Studentesco, più due novità: miglior film italiano dell’anno e miglior attore, con la proiezione di sei pellicole, Grande, Grosso e… Verdone di Carlo Verdone, Ci sta un francese, un inglese e un napoletano di Eduardo Tartaglia, Una moglie bellissima di Leonardo Pieraccioni, La seconda volta non si scorda mai di Alessandro Siani, Non pensarci di Gianni Zanasi e Amore, bugie e calcetto di Luca Lucini.

A chiudere ogni giornata di incontri su cinema, letteratura e musica, un artista diverso, da Francesco De Gregori a Lina Sastri.
 
Una delle giornate più dense della manifestazione è stata ieri. La kermesse non dimentica la difficile situazione della città e alle 10.30, al Teatro Flaminio, ha gettato uno sguardo sociale e solidale con la proiezione del documentario sullo sversamento illegale dei rifiuti tossici: Biùtiful Cauntri, alla presenza del regista Peppe Ruggiero, e di Simona Bassano di Tufillo autrice di Star Trash, sacchetti in mondovisione.
Due prospettive propriamente nostre per comprendere il dramma della nostra terra. Il programma della manifestazione è consultabile sul sito www.premiomassimotroisi.it

(M. S.)

Lascia un commento