Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Genitori e figli, oggi

Genitorialità in tutte le sue forme, disagio minorile, adozione, affido. Questi i temi del concorso nazionale “Genitori e figli, oggi” promosso dall’associazione onlus ‘Genitori si diventa’.

Tre le sezioni tra cui i partecipanti potranno scegliere.

Alla prima potranno concorrere saggi o lavori di tesi di laurea: al primo classificato verrà consegnato un premio di 500 euro, una targa ricordo e la proposta di contratto editoriale con l’editore ETS di Pisa per l’inserimento del saggio/tesi premiato nella collana “Genitori si diventa”. 

Per le altre due sezioni in concorso – una dedicata alla raccolta breve e una alla poesia – i due vincitori riceveranno un premio di 500 euro a testa, una targa ricordo e i lavori premiati saranno pubblicati sulla rivista mensile ‘Gsd informa’.

Inoltre, per gli autori degli elaborati più meritevoli ci sarà la possibilità di firmare contratti editoriali, mentre anche ai non premiati sarà data l’occasione di vedere pubblicati i loro lavori sul mensile dell’Associazione.

Il termine di presentazione degli elaborati è fissato per le ore 12 del 31 dicembre 2007. Gli elaborati vanno inviati esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo info@genitorisidiventa.org

Il 26 aprile 2008, nel corso dell’Assemblea nazionale dell’Associazione ‘Genitori si diventa’, saranno premiati i vincitori delle tre sezioni.

Sulle modalità di partecipazione al concorso, gli interessati possono consultare il bando sul sito www.news.unina.it.

(A.S.)

Lascia un commento