Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

"Don Giovanni a cenar teco" al San Ferdinando

Continua la collaborazione tra il Teatro Nuovo e il Teatro Stabile di Napoli, fortemente voluta da Antonio Latella e Andrea De Rosa, i due direttori artistici.

Dopo “Tutto ciò che è grande è nella tempesta”, lo spettacolo filosofico messo in scena al Nuovo per la regia di Andrea De Rosa, stavolta è Antonio Latella a farsi ospitare al San Ferdinando con lo spettacolo dal titolo “Don Giovanni – a cenar teco”, da lui diretto, realizzato da attori, drammaturghi, assistenti e tecnici della compagnia stabile del Teatro Nuovo. Lo spettacolo sarà in scena dal 3 al 5 marzo alle 21 e il 6 marzo alle 18.

Il San Ferdinando si accinge ad ospitare una rivisitazione del Don Giovanni di grande impatto scenico ed emozionale:

“Don Giovanni – spiega Latella, che è anche autore del testo insieme a Linda Dalisi – è un vampiro della vita: dove vede amore si butta per nutrirsi e vivere, non per amare, ma per innamorarsi di quello slancio di amore ancora incontaminato e possederlo, per poi gettarlo via una volta posseduto.”

Le novità e gli approfondimenti sul Teatro Nuovo e sulla sua stagione, ogni giovedì dalle 13 alle 13:30 a Retro Scena, il format teatrale di Radio F2.

S.D.B.

Lascia un commento