Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

2° Festival del Cortometraggio: Cinema e Psicoanalisi

Il cortometraggio come forma espressiva valida a livello sociale, capace di influire sulla crescita culturale e sociale di giovani registi emergenti. E’ questo uno degli obbiettivi prefissati dal Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi”. L’evento, organizzato da accordi @ DISACCORDI – XI Festival del Cinema all’Aperto, giunto alla sua seconda edizione, è rivolto ai filmaker italiani e stranieri.

Il Festival
– diretto da Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico – si svolgerà dal 6 al 7 settembre 2010 presso l’Arena Cinematografica “accordi @ DISACCORDI” di Napoli e prevede la proiezione dei cortometraggi che saranno selezionati da una giuria qualificata composta da registi, attori, critici cinematografici, giornalisti ed operatori del settore.
L’iscrizione al concorso è gratuita e la data di scadenza è il 15 giugno 2010. Ogni concorrente potrà partecipare complessivamente al massimo con 3 cortometraggi. Ogni opera deve avere durata massima di 60 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda. Gli autori, italiani e/o stranieri, possono presentare le opere in lingua italiana o in lingua straniera con sottotitoli in italiano.
I partecipanti dovranno inviare alla segreteria del concorso, allegandola alle opere inviate, la scheda di adesione allegata al bando scaricabile dal sito www.cinemaepsicoanalisi.com. Le opere saranno vagliate ed analizzate da una Giuria che, a suo insindacabile giudizio, attribuirà i seguenti premi: migliore cortometraggio, regista, sceneggiatore, attore protagonista, attrice protagonista, documentario e colonna sonora. Le premiazioni avverranno il 7 Settembre 2010 all’Arena Cinematografica accordi @ DISACCORDI di Napoli ed i nominativi dei vincitori saranno pubblicati sul sito.
D. C.

Lascia un commento