Partecipa anche tu alla redazione de “L’arcobaleno delle lingue”
E’ in preparazione il nuovo numero de L’arcobaleno delle lingue, il progetto editoriale multilinguistico e multiculturale a cura dell’area della comunicazione e
Leggi tuttoE’ in preparazione il nuovo numero de L’arcobaleno delle lingue, il progetto editoriale multilinguistico e multiculturale a cura dell’area della comunicazione e
Leggi tutto«Arte e Shoah. Rappresentare l’indicibile». Con questo convegno il Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB) e il Seminario Permanente Etica Bioetica Cittadinanza del Dipartimento di
Leggi tuttoSarà visitabile fino al 31 marzo 2023 l’installazione sonora ‘Comizi’ realizzata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in occasione del centenario di Pier Paolo
Leggi tuttoUna guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Tornano gli appuntamenti con “Cosa farò da grande”,
Leggi tutto‘Di solito lo facciamo al buio: luci ed ombre del doppiaggio” è il titolo dei tre seminari che Pino Ammendola, terrà nei prossimi
Leggi tuttoPer aiutare le future matricole nella scelta del percorso universitario da intraprendere, l’Ateneo federiciano ha definito il calendario degli Open Days: le
Leggi tuttoE’ online il bando per iscriversi e partecipare al “Federico II Apple Foundation Program“, il percorso formativo dedicato esclusivamente agli studenti
Leggi tuttoAl via la quarta edizione della “5G – Future Interactive immersive Efficient Green technologies – Academy Postgraduate”. E’ ancora possibile iscriversi
Leggi tuttoIl 9 gennaio 2023 presso il Galoppatoio Reale si svolgerà l’evento celebrativo dei 150 anni della fondazione della Scuola Superiore
Leggi tuttoPartirà a gennaio 2023 Il Senso dei Suoni – Il Suono dei Sensi, il laboratorio per la formazione di nuove professionalità teatrali
Leggi tutto