Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Ecco la nuova edizione della DIGITA Academy

E’ partita per settanta studenti, la sesta edizione della DIGITA Academy nel Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio.

I partecipanti saranno impegnati nel progetto didattico dalla  durata di 9 mesi di cui 6 mesi di formazione in aula e 3 mesi di  project work presso le aziende partner.

DIGITA, l’Academy dell’Università di Napoli Federico II sulla Digital Transformation in collaborazione con il partner Deloitte Digital, ha raggiunto nella scorsa edizione un placement del 96%.

Il bando, che si è chiuso il 18 ottobre 2022, ha visto la  partecipazione di 270 giovani provenienti da tutta Italia ed  interessati ad approfondire le tematiche della digital transformation  e della sua applicazione alla società ed al mondo delle imprese.

Fra le novità di quest’anno, l’introduzione di nuovi moduli formativi  al fine di rispondere con competitività alle esigenze del mercato del  lavoro.

L’evento, aperto dal Direttore scientifico di DIGITA, Antonio Pescapè , Professore del Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle  Tecnologie dell’Informazione, ha visto la partecipazione di  Alessandro Lizzi, Partner Deloitte Digital e Giorgia Gusmeroli, Senior Manager Deloitte Consulting e di alcune delle aziende partner  delle scorse edizioni. A conclusione della giornata, la testimonianza di alcuni Alumni DIGITA.