Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Tutti per Pino. Un evento imperdibile per un artista unico

Il momento è finalmente arrivato. “Pino è”. Manca pochissimo il concerto-tributo per Pino Daniele, che si terrà allo stadio San Paolo di Napoli. Se ne parlava da più di un anno, e ora i più grandi artisti del panorama musicale italiano stanno per omaggiare l’amatissimo cantautore di “Napul’è”. L’appuntamento è giovedì 7 giugno, a circa 2 anni e mezzo dalla scomparsa dell’artista partenopeo.

Sul prato di Fuorigrotta si alterneranno musicisti colleghi di Pino, persone che hanno condiviso (chi innumerevoli volte, chi in qualche occasione particolare) il palco con lui e chi invece l’ha semplicemente apprezzato senza mai lavorarci insieme.

Ci saranno i collaboratori storici come Tullio De Piscopo, James Senese e Tony Esposito, poi Jovanotti ed Eros Ramazzotti (che proprio al San Paolo nel 1994 realizzarono insieme a Pino Daniele un concerto indimenticabile); tra gli altri Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori e Ron (compagni di avventura di Pino durante un altro tour di grande successo nel 2002).

Il parterre è davvero ricco, una vera parata allstar della musica italiana: Claudio Baglioni, Gianna Nannini, Antonello Venditti, Loredana Bertè, Giorgia, Enzo Avitabile, Irene Grandi, J-Ax, Elisa, Mario Biondi, Giuliano Sangiorgi, Francesco Renga, Federico Zampaglione, Clementino, Emma e altri.

Ma non sarà soltanto il mondo della musica ad onorare il musicista partenopeo, ma ci sarà il contributo di attori (come Pierfrancesco Favino, Alessandro Siani, Vincenzo Salemme, Marco D’Amore, Salvatore Esposito, Edoardo Leo), dello sport.

Il grande concerto sarà trasmesso in diretta in tv su Rai Uno.
Quindi non resta che darsi appuntamento a quella che sarà una vera parata di stelle della musica leggera italiana con un omaggia a colui che è stato amico, compagno di lavoro, maestro, idolo.

E sicuramente la risposta arriverà anche dal pubblico napoletano, che da quel 4 gennaio 2015 non ha mai smesso di dimostrare il suo incondizionato amore per Pino Daniele.

I biglietti per l’evento sono ancora disponibili in prevendita su www.ticketone.it<http://www.ticketone.it> e in tutti i punti vendita abituali del circuito TicketOne e Go2 (Per tutte le informazioni: www.fepgroup.it<http://www.fepgroup.it>).