Ascolta Radio F2

Le donne in giallo di Fruttero

Una bidella, una cronista, una barista disinibita, una carabiniera, una volontaria, la figlia, la migliore amica, la vecchia contessa. Otto donne che raccontano quel poco o tanto che sanno della bella Milena, uccisa in circostanze sospette. Sono tutte “Donne informate sui fatti”, le protagoniste del romanzo di Carlo Fruttero uscito nel 2006. 
Avvincente, scorrevole, ogni capitolo è la voce di una delle otto donne, che racconta quello che sa, quello che scopre, i suoi sospetti. La bidella che scopre il cadavere e si infervora perché non viene citato correttamente il suo nome negli articoli dei giornali, la volontaria che lentamente e paurosamente rivela il passato oscuro dell’assassinata, la figlia che prima assume Milena come bambinaia e poi se la ritrova matrigna, la barista ossessivamente gelosa del suo Chris e il suo coniglio nero, la migliore amica che sembra così risoluta e concreta. 
Il tutto ambientato nella periferia torinese, tra sontuose ville e centri di protezione e riabilitazione per prostitute. Fruttero dirige sapientemente questo coro di donne,le cui confessioni, curiosità, gelosie e segreti conducono a poco a poco alla risoluzione del giallo, ma soprattutto fanno uscire allo scoperto otto diverse personalità e otto diversissime tipologie di donne.

 
(F. P. )

Lascia un commento

Torna in alto