Siete alla stazione. Siete distesi su un prato accanto a un lago in Trentino. Siete a Firenze, a Budapest, a Vienna. Siete a casa, perché le vacanze costano troppo, e [...]
Icona immaginaria per lo più provvista di maschera o costume identificativo a cui fare affidamento, in cui porre fiducia, a difesa del mondo, dei più deboli, dei soprusi.
La declinazione di [...]
C’è chi regala videogiochi al proprio figlio, chi va alla ricerca di una borsa firmata per l’amata moglie, chi sottoscrive un originale abbonamento annuale a Spotify per il proprio fidanzato. [...]
Parlare, o scrivere, di un libro di Italo Calvino è cosa complicata. Ma se un lettore ha un privilegio, è quello di poter chiudere l’ultima pagina e decidere cosa pensa [...]
La prima domanda che ci si pone appena si finisce di leggere Stoner (Fazi Editore) di John Williams è come sia possibile che la storia di un personaggio sostanzialmente inattivo [...]
Pronti a preparare le valigie per queste vacanze? F2 RadioLab vi tiene compagnia anche questa estate con le letture del momento. Sia che vi aspetti un’avventura impegnativa, sia che ci [...]
In un distopico futuro i Terrestri abitano enormi città sotterranee, formicai d’acciaio affollatissimi e claustrofobici, e gli Spaziali vivono agiati serviti da robot positronici. A Spacetown un omicidio rischia di [...]
Le poesie di Costantino Kavafis (Garzanti) sorprendono. Sorprendono per il particolarissimo accostamento di contrasti – stilistici e tematici – e per il modo in cui vengono pacificati in un insieme che [...]
Un universo di parole leggere e bellissime, tutte lì, sul comodino. Le piccole cose del quotidiano in versi liberi, quelli di Wisława Szymborska, in un unico volume.
Si tratta de “La [...]
“L’amica geniale” è il primo volume della tetralogia di Elena Ferrante, seguito poi da: “Storia del nuovo cognome”, “Storia di chi fugge e di chi resta” e infine “Storia della [...]